La Battaglia di Tertry; una vittoria franco-merovingia contro i Longobardi che cambiò il destino della Gallia settentrionale

La Battaglia di Tertry; una vittoria franco-merovingia contro i Longobardi che cambiò il destino della Gallia settentrionale

La Francia del VII secolo, un periodo tumultuoso di guerre, intrighi e ambizioni. Dopo la caduta dell’Impero Romano d’Occidente, diversi regni germanici si contesero il controllo delle terre europee. Tra questi, i Franchi sotto la guida della dinastia Merovingia, che governava una vasta porzione dell’Europa occidentale, aspiravano ad espandere i loro domini.

Nel 687 d.C., un evento cruciale segnò profondamente le sorti del regno Franco: La Battaglia di Tertry. Qui, l’esercito franco guidato dal re Pipino di Heristal sconfisse i Longobardi, popolo germanico proveniente dall’Italia settentrionale che aveva intrapreso una serie di conquiste nella Gallia settentrionale.

La battaglia fu il risultato di una lunga serie di eventi. I Longobardi, guidati dal loro re Pertarit, avevano già conquistato alcune città importanti nella regione e minacciavano l’autorità franca. Pipino, consapevole della minaccia, radunò un esercito per respingere l’invasione longobarda.

Le fonti storiche non forniscono dettagli precisi sull’organizzazione delle forze in campo. Sappiamo però che Pipino riuscì a mettere insieme un esercito numeroso e ben addestrato, composto da guerrieri franchi, sassoni e altri alleati. La battaglia ebbe luogo nei pressi della città di Tertry, nella regione della Picardia. I Longobardi, sorpresi dall’attacco franco, furono rapidamente messi in fuga.

Il risultato della battaglia fu decisivo: i Longobardi furono sconfitti e costretti a ritirarsi in Italia. Questa vittoria segnò un punto di svolta per il regno Franco, consolidando il suo potere nella Gallia settentrionale. Pipino di Heristal divenne un eroe nazionale, celebrato per la sua capacità strategica e militare.

Le conseguenze della Battaglia di Tertry furono molteplici:

  • Rafforzamento del regno franco: La vittoria contro i Longobardi consolidò il potere dei Franchi nella regione e impedì l’espansione longobarda in Europa occidentale.
  • Stabilità politica: La sconfitta dei Longobardi portò ad un periodo di relativa stabilità politica nella Gallia settentrionale, favorendo lo sviluppo economico e culturale.
Conseguenze della Battaglia di Tertry
Consolidamento del potere franco nella Gallia settentrionale
Sconfitta definitiva dei Longobardi nella regione
Periodo di relativa stabilità politica
  • Espansione del regno: La vittoria permise ai Franchi di espandere i loro domini verso sud, aprendo la strada alla futura creazione dell’Impero Carolingio.

La Battaglia di Tertry fu un evento cruciale nella storia della Francia e dell’Europa occidentale. Questa vittoria franco segnò l’inizio di un periodo di dominio franco che avrebbe cambiato radicalmente la geografia politica del continente. Pipino di Heristal, con il suo coraggio e la sua saggezza militare, divenne un simbolo della potenza crescente dei Franchi, aprendo la strada a successi futuri e all’ascesa della dinastia Carolingia.

Anche se oggi Tertry è una piccola cittadina poco nota, il suo nome resterà per sempre legato ad una battaglia che cambiò il destino dell’Europa occidentale. La Battaglia di Tertry fu un momento chiave nella storia europea, un evento che ha segnato l’inizio della supremazia franca e ha contribuito a plasmare il mondo in cui viviamo oggi.